

Corso sulle Tolleranze Geometriche e le principali Metodologie di Misura
1 Gennaio @ 00:00 - 31 Dicembre @ 00:00
| 270,00€ + IVAObiettivi:
- Saper interpretare il significato geometrico delle tolleranze geometriche
- Saper individuare il metodo e lo strumento di misura più adeguato per la verifica delle tolleranze geometriche
- Saper individuare il metodo e lo strumento di misura più adeguato, in funzione delle tolleranze prescritte, per la misura di diametri interni ed esterni
Contenuti:
-
- Introduzione sulle tolleranze
- Il concetto di tolleranza geometrica e la loro classificazione
- Il principio di indipendenza
- Esigenza di inviluppo
- La condizione di massimo materiale
- Condizioni di accoppiamento
- La verifica delle tolleranze geometriche: Definizione, simbologia, interpretazione geometrica e metodi di misura delle principali tolleranze geometriche (rettilineità, planarità circolarità, cilindricità, profilo, parallelismo, perpendicolarità, inclinazione, localizzazione, concentricità e coassialità, simmetria, oscillazione)
- Metodi di misura con la metrologia a coordinate e con la metrologia classica
- Focus sulle misure di rotondità con diversi strumenti e metodologie
Scarica la scheda di partecipazione
Per partecipare dovrà essere inviata la scheda di partecipazione compilata via e-mail all’indirizzo commerciale@sdm-measuring.it