
Questo evento è passato.

Corso sulle Tolleranze Geometriche e le principali Metodologie di Misura
21 Settembre
| 200,00€ + IVAQuesto corso è pensato per coloro che si occupano di misurazioni in Sala di Collaudo, Sala Metrologica e/o in Produzione e, più in generale, per tutti coloro che sono coinvolti nella progettazione e/o valutazione di un disegno meccanico.
Il corso si svolgerà online e avrà la durata di 8 ore complessive (9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00).
Di seguito ricapitoliamo brevemente obiettivi e contenuti.
Obiettivi:
- Saper interpretare il significato geometrico delle tolleranze geometriche
- Saper individuare il metodo e lo strumento di misura più adeguato per la verifica delle tolleranze geometriche
- Saper individuare il metodo e lo strumento di misura più adeguato, in funzione delle tolleranze prescritte, per la misura di diametri interni ed esterni
Contenuti:
- Introduzione sulle tolleranze
- Il concetto di tolleranza geometrica e la loro classificazione
- Il principio di indipendenza
- Esigenza di inviluppo
- La condizione di massimo materiale
- Condizioni di accoppiamento
- La verifica delle tolleranze geometriche: Definizione, simbologia, interpretazione geometrica e metodi di misura delle principali tolleranze geometriche (rettilineità, planarità circolarità, cilindricità, profilo, parallelismo, perpendicolarità, inclinazione, localizzazione, concentricità e coassialità, simmetria, oscillazione)
- Metodi di misura con la metrologia a coordinate e con la metrologia classica
- Focus sulle misure di rotondità con diversi strumenti e metodologie